SPORTELLO IMPRESA 4.0 (già INDUSTRIA 4.0)
Responsabile dott. ing. Francesco Castagna
SERVIZIO GRATUITO DI INFORMAZIONE QUALIFICATA RELATIVAMENTE ALLA TEMATICA DELL’IMPRESA 4.0
Sono previsti degli incontri individuali con un consulente per ricevere informazioni e indicazioni sulla tematica denominata Impresa 4.0 (già Industria 4.0). L’iniziativa intende supportare ed agevolare i colleghi che intendono operare al fianco delle imprese per l’elaborazione di attività di analisi, reingegnerizzazione dei processi, innovazione di prodotto e/o di processo a fronte dell’adozione delle tecnologie abilitanti indicate nel piano nazionale denominato Impresa 4.0 e/o per l’elaborazione delle perizie finalizzate all’ottenimento delle previste agevolazioni fiscali del super ed iper ammortamento.
Le principali azioni del piano Impresa 4.0:
- Iper e Super Ammortamento
Investire per crescere - Nuova Sabatini
Credito all'innovazione - Fondo di Garanzia
Ampliare le possibilità di credito - Credito d'imposta R&S
Premiare chi investe nel futuro - Accordi per l’innovazione
Progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale - Contratti di sviluppo
Programmi di investimento strategici e innovativi di grandi dimensioni - Startup e PMI innovative
Accelerare l'innovazione - Patent box
Dare valore ai beni immateriali - Centri di competenza ad alta specializzazione
Tecnologie avanzate per le imprese - Centri di trasferimento tecnologico
Formazione, consulenza, servizi
Il servizio gratuito di informazione qualificata, si articolerà in:
- a) Uno Sportellodi prima consulenza con colloqui individuali con Consulenti in ambito Impresa 4.0 iscritti al relativo Ordine che possono fornire utili orientamenti su questioni tipiche del settore.
Gli incontri con i Consulenti sono programmati con cadenza mensile, gli iscritti interessati possono prenotare il proprio appuntamento individuale o richiedere ulteriori informazioni a mezzo mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o ai seguenti contatti:
Segreteria Ordine Ingegneri Napoli - telefono 0815514620 - fax 0815522126.
Nella domanda di accesso al servizio dovrà essere specificato l’oggetto delle informazioni richieste.
- b) Tavole Rotonde o Seminari per approfondimenti su tali tematiche, anche in collaborazione con altri sportelli e/o commissioni dell’OIN e con altri stakeholder appartenenti all’ecosistema dell’innovazione.
- c) Percorsi di Formazione per gli iscritti all’OIN.
Il procedimento è riservato: tutta la documentazione eventualmente consegnata dai colleghi ai consulenti sarà trattata limitatamente a quanto necessario per l’organizzazione del Servizio Gratuito di Informazione Qualificata.
I Consulenti operano osservando il segreto professionale (art. 206 C.P.I.).
La sede degli incontri è presso l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli.